Nessun prodotto nel carrello.
La sostenibilità passa anche dall’alimentazione

Quanto sono correlati i concetti di sostenibilità e alimentazione?
Quando parliamo di dieta vegana, ci soffermiamo spesso sulla scelta etica della persona rispetto a questo stile di vita. Quello che raramente emerge, invece, è l’enorme risparmio di risorse che una dieta vegana consente rispetto a una dieta onnivora.
Vediamo cosa accade nell’industria alimentare.*
- Lo spreco di prodotti finiti di origine vegetale è pari al 30%: su 100 chili, solo 70 sono realmente consumati, mentre i restanti 30 vanno perduti.
- Per i prodotti di origine animale (carne, pesce, latte e derivati), invece, lo spreco raggiunge picchi del 96%.
Si tratta di perdite consistenti in entrambi i sistemi di produzione, ma sono molto più gravose in ambito animale.
Lo spreco alimentare è spesso associato al cibo che non viene consumato; nella realtà, invece, lo spreco maggiore avviene in fase di produzione: terra, acqua ed energia sono le risorse più sprecate dell’industria alimentare.
*Fonte: www.agireora.org

La risorsa maggiormente sprecata è l’acqua. Facciamo degli esempi:
- per produrre un chilo di mais servono 900 litri d’acqua;
- per produrre un chilo di grano si arriva sino a 3.000 litri;
- la carne di suino consuma oltre 6.000 litri per chilo;
- la carne di bovino si realizza con un consumo di 15.500 litri d’acqua per chilo.
Possiamo affermare che a parità di risorse idriche, energetiche e territoriali è possibile produrre cibo di origine vegetale fino a 18 volte in più rispetto a quello di origine animale.
Dunque, la scelta di diminuire (anche solo) gradualmente gli alimenti di origine animale nella nostra alimentazione è un atto di grande responsabilità nei confronti dell’ambiente e della nostra salute.
Mr.Sciocco adotta uno stile produttivo sostenibile grazie alla realizzazione di un prodotto 100% vegetale, imballaggi prevalentemente in carta riciclabile (con prospettive di miglioramento continuo) e l’ottimizzazione nell’utilizzo delle risorse energetiche nei diversi reparti aziendali.
Le materie prime selezionate da Mr.Sciocco sono di altissima qualità e per circa il 90% di origine italiana. Tra gli ingredienti di LatoBi, ad esempio, sono presenti l’olio extra vergine di oliva e la pasta pura di mandorla, entrambi provenienti da produzioni locali pugliesi, a filiera corta e controllata.
Anche le mini tavolette Pistacchio seguono lo stesso principio di sostenibilità: l’ingrediente principale, il pistacchio, proviene da una produzione siciliana non intensiva.

Per la nostra azienda la strada è ancora molto lunga, ma la consapevolezza e le piccole buone azioni quotidiane fanno la differenza; per questo, ci impegniamo ogni giorno per migliorare e rendere la nostra produzione sempre più sostenibile ed ecologica.
La nostra mission è quella di creare alternative al cioccolato che possano essere consumate e gradite da tutti, coerenti ai valori di sostenibilità ambientale e alimentare.
Chi segue una dieta speciale, per scelta o per necessità, troverà sempre in Mr.Sciocco una alternativa alla dolcezza sostenibile, 100% vegetale e senza latte, glutine e soia.
Leave a comment